
Alzi la mano chi ha il marito goloso e allo stesso tempo un po’ attento a non esagerare?!
Però devo dire che da una parte mi tocca pure ringraziarlo perché mi sprona ad inventare sempre nuove ricette, golose e sane!
Così sulla base del plumcake vegano, ho aggiunto menta e cioccolato.
Ho pensato ad un retrogusto fresco, visto che siamo in piena estate, e qualcosa di goloso che ci si sposasse bene!
Che ne dite, provate?
Procedimento:
Mescolare gli ingredienti secchi in un recipiente capiente; a parte mescolare gli ingredienti liquidi e unirli poi al recipiente con le polveri.
Nel frattempo mettere nel mixer la cioccolata fondente a pezzi e le foglie di menta, fate un trito non troppo grossolano e unite anche questi alla recipiente iniziale.
Mescolate tutto e trasferite in un stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
Se volete potete dare una “spolverata” con dei petali di mandorle sulla superficie.
Infornare a forno caldo a 180° per circa 25 min.
N.B. la prova delle stecchino per verificare la cottura la sconsiglio per questo dolce perché visti gli ingredienti dentro rimarrà sempre un po’ “molle”. Verificate la parte superiore, quando si forma una bella crosta con crepe ci siamo!
Ingredienti
Ingredienti per la base
Farina tipo 2 300 g
Maizena 20 g
Zucchero di canna integrale 100 g
Yogurt o panna di soia 100 g
Latte di soia 110 g
Olio di semi 60 g
Lievito 1 bustina
Sale 1 pizzico
Ingredienti farcitura
Cioccolato fondente (da 70% in su) 100 g
Menta fresca 3 rametti, le foglie
Pronto In … 25 minuti, Preparato per: 4-6 persone